Quale può essere il prezzo di una investigazione privata?
Quanto costa un investigatore privato?
Dipende. Il prezzo finale per un’investigazione privata dipende da una moltitudine di varianti. Che dati ha già il cliente? Quali sono gli obbiettivi dell’indagine?
Mi spiego meglio: chiaramente l’investigazione privata è un’attività volta a reperire dei dati chiamati prove, queste informazioni posso essere ottenuti attraverso banche dati, oppure attraverso attività fatta sul campo. Il prezzo dell’investigazione varia in base ai dati che ci può fornire il cliente stesso in relazione alla finalità dell’investigazione. Esempio: il cliente ci può fornire il modello dell’auto e la targa del soggetto da osservare? Se si, non abbiamo bisogno di indagare sulle banche dati e quindi possiamo abbassare la spesa iniziale.
Spiegato questo concetto è chiaro che si può dare una sorta di linea guida per poter preventivare indicativamente il costo di una investigazione privata.
La società con licenza investigativa deposita in prefettura una tabella di costi orari, generalmente una piccola e media impresa, sul territorio ligure applica una tariffa oraria pari a 50,00€ per ogni operatore utilizzato, quindi si può identificare una spesa finale basandosi su una stima delle ore e delle giornate di cui si potrebbe avere bisogno per reperire queste “prove”.
È logico che non sempre basta il tempo preventivato e non sempre serve tutto il tempo preventivato, alcune indagini dopo poche ore di attività sul campo ti fanno raggiungere i dati richiesti dal cliente, alcune indagini, anche dopo giorni non ti fanno arrivare all’obbiettivo, (esempio per infedeltà coniugale: dopo due ore dall’inizio dell’attività il soggetto osservato lo vediamo tenersi per mano e baciare la propria amante, come invece può succedere che dopo una settimana di attività sul campo il coniuge e l’amante non si vedono in quando l’amante è malata a casa con febbre), la componente della casualità è determinante ai fini delle spese finali di un’indagine.
Come fare per spendere di meno nelle investigazioni? Un trucco per poter abbassare i costi d’indagine consiste nell’utilizzo delle tecnologie in uso agli investigatori privati (satellitare GPS, microspie, telecamere fisse e mobili, ecc..) queste tecnologie ci permetto di ridurre le attività sul campo mediante agenti investigativi abbattendo quindi notevolmente il costo dell’investigatore privato.
In conclusione quindi è difficile preventivare un’investigazione privata in modo generico, ma si può comunque dire che per un’attività di indagine di qualità bisogna mettere in preventivo tra i 1.500,00€ e i 4.000,00€, tenendo sempre presente delle varianti di cui sopra abbiamo parlato. La nostra società effettua quotidianamente e gratuitamente preventivi per investigazioni private, verso aziende e privati. Ci bastano pochissime informazioni per poter indicare un costo certo. Contattaci per maggiori informazioni.
La chiamata è riservata, risponderà un investigatore privato autorizzato e non saranno richiesti dati personali.
Gianluca Gobbi
Sasso e Gobbi srl