L’investigatore che difende le donne
Ci occupiamo di investigazioni private da quasi 15 anni. Siamo passati da essere un “semplice” investigatore singolo, ad essere una società vera e propria con dipendenti che lavorano solo per risolvere il caso che gli abbiamo assegnato. Sembra scontato ma ancora oggi quasi tutti fanno gli investigatori come secondo lavoro.
Il nostro primo Incarico: Molestie nei confronti di una Donna
Uno dei primi incarichi che abbiamo svolto come società è stato un caso di molestie nei confronti di una donna. Vi racconto brevemente la vicenda: una signora di circa 65 anni si accorge che un suo compaesano decisamente più giovane, con il quale aveva avuto una brevissima storia anni prima, la molesta, passando sotto casa decine di volte alla settimana, pedinandola creando nella donna molte preoccupazioni. La donna lo denuncia ai Carabinieri. I carabinieri non danno seguito alle indagini e lasciano decantare la denuncia perché non credono che un uomo decisamente più giovane possa comportarsi in questo modo. Allora la donna si rivolge ad un avvocato il quale si rivolge alla procura, ma anche in questo caso nulla di fatto, nessun seguito. Le cose nel frattempo si facevano più gravi. A quel punto siamo stati contattati, nell’arco di 7 giorni abbiamo potuto dimostrare tutto quello che la donna lamentava (passaggi sotto casa, presenza costante negli stessi luoghi, piccoli scherzetti, …). Dopo altri 7 giorni, a seguito delle nostre indagini, il tribunale ha emesso nei confronti dell’uomo una ordinanza cautelare con divieto di avvicinamento alla donna.
Risultati dopo il nostro Intervento: incarico contro molestie nei confronti di una Donna
Grazie al nostro intervento oggi la donna sta bene, non è più stata molestata e tutte le forze dell’ordine di zona sono state sensibilizzate dalla direzione a indagare anche se potrebbero sembrare eventi “poco credibili”.
Quindi: l’investigatore privato non è solo colui che si occupa delle “corna – infedeltà”. L’investigatore ricopre un ruolo sociale che, soprattutto oggi, difficilmente possiamo vedere ricoperto da organi pubblici. Abbiamo notato tutti che la direzione della pubblica amministrazione è sempre di più quella di non demandare ai privati ruoli che prima erano pubblici.
Nello specifico quindi le donne che vogliono avere più speranze di tutelarsi devono indagare e reperire le precise informazioni prima di denunciare.
Siamo qui per metterci a disposizione delle donne che vogliono capire se possiamo aiutarle. Parlare con noi non ha un costo, raccontateci il problema e vediamo se possiamo risolvere assieme il problema.
Richiedi maggiori informazioni o chiedi una consulenza